NAVIGATION
SOCIAL
INDIRIZZO
Località Coldai
Zoldo Alto
32022
Italy
Made with MAGIX
Rifugio
Coldai
MT. 2135
Come raggiungerci:
• dalla Forcella Staulanza, primo tornante scendendo versante
zoldano, 1715 m, ore 1.30 - 2 T: su carrareccia (s. 568) poi a
sinistra alla Casera del Vescovà e con sent. 561 per Forcella
d'Àlleghe, Casera Pióda e a destra con sent. 556 al rifugio
• da Zoldo Alto-Pala Favèra, 1507 m, ore 1.45 T: su carrareccia
(s. 564-556), a Casera Pioda e a sinistra con s. 556
• da Àlleghe-Piani di Pezzè, 1472 m, ore 1.45-2 T: con sent. 564
per Pian dei Séch, Forcella d'Àlleghe e a destra con sent. 556
• da Àlleghe-Piani di Pezzè,1472 m, ore 2-2.15 EE: con sent. s.n.
per Sora Sassel, Lago e Forcella Coldài, 2191 m, e in breve al
rifugio
Quando uomini e montagne si incontrano,
grandi cose accadono.
William Blake
Alta Via 1
Alcuni cenni sull’Alta Via N.1
L'alta via n. 1 (in tedesco Höhenweg Nr. 1), la classica, è un percorso lungo circa 150 km, situato sulle Dolomiti orientali, che parte dal lago
di Braies e arriva a Belluno. Il sentiero, noto anche come Alta Via 1 Dolomitica, è segnalato con un triangolo blu, all'interno del quale è
segnato il numero 1. Braies (Prags) può essere raggiunta con il pullman e Belluno sia con il treno che con il pullman. Il tragitto è percorso
anche da molti escursionisti che fanno il viaggio Monaco-Venezia a piedi.
Questa è la classica alta via nelle Dolomiti, e anche la più facile. Diventa leggermente più difficile procedendo verso sud, ma l'unica parte
che può presentare delle difficoltà è la discesa da Schiara, che può essere evitata. Sono richiesti circa 10-15 giorni per completare l'intera
via. Un giorno tipico sulla via potrebbe richiedere circa sette ore di cammino, con ascese e discese di circa 800 metri. Può essere
effettuata durante il periodo luglio-settembre, quando dovrebbe essere in gran parte libera dalla neve.
"Alta Via" n. 1 delle Dolomiti, 2200 foto, mappe e descrizione
Collegamento esterno
All Rights Reserved Rifugio Sonnino al Coldai P.iva 00768010258 Immagini: Fotoriva Alleghe